Antonio De Luca

Antonio Del Luca dopo il conseguimento del diploma presso l’Istituto d’Arte “Benvenuto Cellini” di Valenza decide di seguire la sua inclinazione artistica frequentando le lezioni del corso di Scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Negli oltre vent’anni di attività la sua opera ha subito profonde mutazioni. Oggi lavora principalmente utilizzando la carta da spolvero, i colori a olio e la ceramica. Elementi distintivi della sua produzione sono le colature e gli aloni che la pittura a olio lascia sulla carta da spolvero, e la spazialità sospesa e mai definita entro cui si muovono i suoi soggetti. Nel suo lavoro la pittura a olio si unisce alla ceramica in opere che superano la mera pittura per assumere una dimensione ambientale di conquista dello spazio circostante. De Luca colloca sulla parete elementi tridimensionali in ceramica, le espansioni, assegnando in questo modo un valore installativo al suo intervento. Lo spazio indefinito del dipinto si fa così tangibile e misurabile all’esterno della superficie pittorica. Vaghe figure femminili senza un volto ritratto, una fauna maestosa, fiori dall’elegante essenzialità e, infine, frammenti di statue antiche sono i soggetti che l’artista traccia sulla carta o riproduce sulla ceramica in opere che spaziano dalle grandi carte dipinte ai preziosi gioielli d’artista. Negli ultimi anni si è dedicato anche all’attività curatoriale come direttore artistico di mostre ed eventi.
www.antonio-deluca.com
Mostre selezionate:
2022
Archetipi del contemporaneo, bipersonale Luca Freschi/ Antonio De Luca, a cura di Beatrice Audrito, UMA Gallery, Novara
2021
Fragile bellezza. Arte per il corpo, a cura di Lia Lenti e Domenico Maria Papa, Palazzo Valentino, Valenza (AL)
2019
Il bosco di fuori, Artsite Residenze Reali, a cura di Domenico Maria Papa, Palazzina di Caccia di Stupinigi
Bestiario, Galleria d’arte Il Vicolo, Milano
2018
Il profumo dei fiori di carta, Galleria d’Arte Il Vicolo, Genova
2016
INTO THE GARDEN again, a cura di Zaira Beretta e presentazione di Domenico Maria Papa, ZAION Gallery, Biella



